• Home
Versione 1 - 1/1/2010

XII° Secolo - L'eresia catara si diffonde in tutta Europa

Anno Area Evento Fonti
1110 FN Il monaco Enrico, discepolo di Pietro di Bruys, predica a Le Mans e poi nel midヘ francese, in particolare in Provenza, nel Delfinato e in Linguadoca
1110 G Alcuni catari sono segnalati a Treviri (senza conseguenze)
1112 G L'eretico Tachelmo predica a Utrecht - i vescovi di Utrecht e Colonia lo scomunicano e chiamano San Norberto premostracense - successivamente Tachelmo viene perseguitato da Goffredo il Barbuto duca di Lorena (cronaca di Liegi) e ucciso da un prete, i seguaci sono detti manichei e donatisti JBG



ADC
1114 FN Soissons: due eretici, Clemente e Everardo, vengono bruciati mentre il loro caso ハ in discussione a Beauvais, in un concilio convocato dal vescovo Lisiardo (testimone oculare Guibert di Nogent). Le autoritナ civili reclamano il diritto esercitare la giustizia. Predicavano la natura immateriale del Cristo ed ilo rifiuto del matrimonio e del battesimo dei bambini. ADC
1114 B Alessio Commento discute a Filippoli con tre bogomili e li condanna al carcere a vita
1118 B Rogo di Basilio, medici e capo della chiesa catara di Costantinopoli, nel circo di Constantinopoli condannato da Alessio Commeno come manicheo e massaliano
1119 FS Concilio di Tolosa vengono condannati i petrobrusinai diffusi nel sud della Francia
1119
Papa Callisto II°: bolla "Sicut Judeos"( o "Costitutio pro Judeis") - a protezione dei giudei dichiarati "fratelli maggiori" ADC
1122
Il concordato di Worms, confermato nel 1123 dal primo concilio laterano, termina la lotta delle investiture
1132 FS (circa) Data incerta del rogo di Pietro di Bruis a Saint-Gilles, secondo Pietro il Venerabile in "Contra petrobrusianos ereticos" negava il battesimo dei bambini, utilitナ delle chiese, l'eucarestia, la croce. Ex ptrete Pietro predicava da circa 20 anni. ADC
1134 FR Il monaco Enrico (predicava la 1116) viene catturato dal vescovo di Arles e portato al concilio di Pisa alla presenza di Innocenzo II°, abiura ogni sua "eresia" , viene condannato alla prigione ed al digiuno per breve periodo.
1135 G Tre eretici sono lapidati a Liegi senza processo, su iniziativa delle autoritナ civili JBG
1138 BD Bela II° di Ungheria occupa la Bosnia nell'ambito di una crociata anti-bogomila richiesta dal papa
1139 IS Concilio ecumenico Laterano, presieduto da Innocenzo II°, nel canone 23 condanna eretici e loro difensori alla espulsione dalla chiesa e la consegna la potere civile. JBG
1140 B Un sinodo a Costantinopoli condanna alla distruzione parecchie opere simili a quelle "massaliane altrimenti chiamate bogomile"
1140 FN Eudes de Stella (cronista Giglielmo di Newbury) , cataro bretone, viene condannato dal concilio di Reims dopo aver provocato disordini JBG
1140 FN Innocenzo II° condanna Arnaldo da Brescia, insieme a Abelardo, nel concilio di Sens (chiusura in convento e rogo dei libri)
1140
"Decretum Gratiani" raccolta di normative della Chiesa, ordinate dal monaco Graziano, base per il successivo "corpus iuris canonicis" - si la coercizione delgi eretici ハ giustificata basandosi principalmente su testi di Agostino - tesi poi fatta proprie anche da Tommaso d'Aquino nella "Summa Teologica"
1141 BD seconda invasione della Bosnia da parte degli Ungheresi
1143 G Lettere di Evervino di Steinfeld a Bernardo di Chiaravalle sul diffondersi dell'eresia a Cologna. In particolare segnala la presenza di comunitナ pauperistico evangeliche e di comunitナ piラ chiaramente catare. Gli appartenenti al secondo gruppo sono messi al rogo.
1143 G Alcuni Catari fra cui un loro vescovo vengono condannati e bruciati a Cologna delle autoritナ civili ADC
1143
Alcuni bogomili, cacciati dall'imperatore da Costantinopoli, predicano in occidente ADC
1144 G Catari provenienti da Chalons predicano a Liegi JBG
1145 FS Bernardo di Chiaravalle , su richiesta del legato Alberico di Ostia predica a Bordeaux, Bergerac, Pツrigueux, Sariat, Cahors, Tolosa, Albi, Verfeil
1145
Arnaldo da Brescia, predica in Lombardia e Svizzera e va pellegrino a Roma
1145
Seconda cattura del monaco Enrico, accusato di eresia da Bernardo di Chiaravalle
1145 FN Alverico, cardinale-vescovo di Ostia, predica in Bretagna contro Eudes de Stella e commissiona una sua confutazione ad Ugo arcivescovo di Rouen
1147 B Alcuni vescovi ed anche un patriarca ortodosso (Cosma Attico) vengono condannati per le loro dottrine Bogomile
1147
trasferimento della sede del catolicos a Hrmklay in Cilicia
1148 FN Concilio di Reims: scomunica i protettori degli eretici di Guascogna e Provenza
1148 IS Seconda condanna al carcere di Arnaldo da Brescia - fino al 1154 JBG
1150
(fino la 1160) varie segnalazioni di cristiani dualisti a Rouen, Tolosa, Albi, Cologna ADC
1152 G (circa) Eckberto di Schonau usa nel suo trattato il termine "catari" descrivendo gli eretici conosciuti a Bonn ADC
1155 IS Adriano IV° lancia l'interdetto su Roma per farsi consegnare Arnaldo da Brescia. L'eretico viene consegnato a Federico Barbarossa e messo sul rogo JBG
1159 S Vengono segnalati catari in Spagna (Catalogna, Aragona, Navarra e Leon)
1160
Oxford - eretici accusati di essere pubblicani/pauliciani ML
1162 FN Enrico, vescovo di Reims, fratello del Re, e il conte di Fiandra scopre e condanna numerosi catari accusati di essere pubblicani/pauliciani nelle Fiandre - Il re Luigi VII°, in una lettera al papa Alessandro III°, assume , posizioni pi° dure di quelle della Chiesa JBG
ML


1163 BD Ban Kulin caccia i bizantini dalla Bosnia
1163 G Esecuzione di un cataro a Cologna ed di uno a Bonn - segnalazioni circa la presenza di catari in Baviera, Svevia e Svizzera
1165
Disputa di Lombez
1166 GB Circa 30 catari tedeschi o olandesi vengono consegnati dal concilio di Oxford, convocato dal Re Enrico II°, all'autorit° civile che li marchia in volto e li condanna ad una morte di stenti. (cronista Guglielmo di Newbridge) JBG
1167 FS Assemblea dei Catari a Saint Felix de Caravan (Tolosa) alla presenza di Niceta della chiesa di Dragovitza
1167 IN Battaglia di Legnano: il comandante dei Milanesi ハ di famiglia catara
1167 FS Rogo di sette eretici a Vezelay in Burgundia accusati di essere pubblicani/pauliciani ML
1170 GB Enrico II° ordina l'assassinio di Thomas Becket con cui ° entrato in conflitto per aver sottoposta la chiesa alla giurisdizione reale. Il re viene scomunicato e Thomas inizialmente va in esilio in Francia
1172
prima del 1171, lettere del catolicos Narses IV°(1166-1172) al clero armeno per chiarire le posizioni ortodosse contrastandole con le posizioni dei Tondrachiani
1174 FS (circa) Inizio della predicazione di Valdo
1177 FS Lettera di Raimondo V°, conte di Tolosa, al papa sul pericolo eretico
1178 FS Missione di predicazione a Tolosa del cardinale - legato Pietro di San Crisogono e Enrico di Marsia c° abate cistercense, appoggiato da truppe inglesi (Enrico II°, non pi° scomunicato) e francesi (Benedetto di Peterborough) - l'anno successivo enrico di marsiac converte il vescovo cataro Bertrando reymond JBG
1179 GB "De Nugis Curialium" di Walter Map: testo aneddotico con racconti di patari e valdesi : http://www.archive.org/details/waltermapdenugis00mapwuoft




1179 IS Valdo a Roma per chiedere l'approvazione di Alessandro III°
1179 IS Concilio Laterano: Alessandro III° lancia l'anatema contro gli eretici e con chiunque tratta o commercia con loro e chiama alle armi principi e popoli - divieto agli ebrei di avere servi o schiavi cristiani e di costruire sinagoghe
1180
Professione di fede di Valdesio accettata dal sinodo di Lione
1180 IS Gioachino da Fiore inizia a scrivere le sue opere (fino al 1200)
1180 FN Prime comunitナ di Beghine nella Francia del nord, Fiandre e Basso reno
1180 BD Il legato pontificio segnala la diffusione dei Bogomili in Hun (Erzegovina)
1182 FS Valdesi scomunicati e cacciati dalla cittナ di Lione
1183
ricca donazione del principe Ivane Orbellean al monastero di Sanahin - il monastro piラ ricco ハ quello di Tatev
1183 B Massacri di latini a Costantinopoli e cacciata dei veneziani regnante Angelo Commento -
1183 BD La Bosnia indipendente si libera dopo varie traversie dei Bizantini e raggiunge la massima estensione
1183 BD Stefan Neomenia, Zupan di Rascia occupa il Montenegro e perseguita bogomili e cattolici
1183 FN Ugo, vescovo di Auxerre condanna a morte vari eretici
1184 IN "Ad Abolendam": Bolla di scomunica emanato da papa Lucio III, in San Zeno a Verona alla presenza di Federico Barbarossa tra i movimenti scomunicati anche Umiliati e Poveri Lombardi (Valdesi) - inizio dell' inquisizione episcopale - la bolla resta valida a lungo perch° viene inserita nelle decretali da Gregorio IX°. Seguono inquisizioni a Rimini, Modena e Ferrara. ADC
1185 IN (circa) Predicazione del piacentino Ugo Speroni
1186 IN Urbano III rinnova agli Umiliati (comunitナ di laici molto attivi nella produzione/commercio di tessuti) di San Pietro di Viboldone la protezione papale
1194 S Alfonso re di Aragona e conte di Provenza espelle i Valdesi dalle sue terre
1194 FS Raimondo VI° diviene Conte di Tolosa e favorisce l'eresia
1196 BS Persecuzioni dei Bogomili del principe serbo Stefan Nemanja (1168-1196)
1197 S Pietro II re di Aragona e il conte di Provenza da Gerona: decreto contro gli eretici, Valdesi in particolare, che comportava espulsione e sequestro dei beni , pena di morte per lesa maestナ ai protettori.
1198 IN Due rappresentanti degli Umiliati vanno alla curia romana per cercare di far inserire il movimento nella Chiesa romana
1198 IS Innocenzo III° (Lotario dei Conti di Segni ) papa
1199 IS Vergentis in senium: Innocenzo III° equipara l'eresia al delitto di lesa maest° . Durante il suo pontificato sanzioni ecclesiatiche contro Orvieto, Assisi, Prato, Modena, Piacenza Bologna, Ferrara Padova, Cremona Verona, Treviso, Mantova, Milano Bergamo, Alessandria e Novara
1199 BD Vukan di Zeta denuncia Kulin di Bosnia come eretico - il Papa richiede una crociata dell'Ungheria contro la Bosnia.
1199 IS (San) Pietro Parenzo viene ucciso dai catari ad Orvieto, nobile romano, rettore e podest° di Orvieto era stato inviato da Innoicenzo III° - segue la presa della citt° da parte dei guelfi e la repressione di catari.
1199
Indetta la IV° crociata guidata da Bonifacio di Monferrato
1199 BD Daniele, vescovo cattolico di Bosnia, passa ai Patereni - successivamente viene distrutta cattedrale e palazzo vescovile di Crescevo
1199 BD Bernardo vescovo di Spalato perseguita i catari diffusi in cittナ e a Trogir
???? FN Filippo Augusto viene indicato come deciso persecutore degli eretici da Guglielmo il Bretone nella sua "Filippide"
Picture
I testi di questo sito sono protetti da Creative Commons Licence. Siete liberi di riutilizzarli citando l'autore Francesco A. Zambon  e il sito www.za-fran.eu. Vedi anche le condizioni di utilizzo