• Home

Eretici in Siria e Armenia

Anno Area Evento Fonti
640 A Prime scorrerie degli Arabi a presa di Dvin e della regione di Taron seguita da una seconda nel 642 - Bar Ebreo scrive: "questi ismailiti ci anno conquistato per la provvidenza divina nei giorni di Eraclito e ci anno liberato dalle mani dei greci"
650 A Scorreria araba a nord-est del lago Van
652 A Primo accordo tra armeni (comandante Teodor Rstuni) e gli arabi (Muawiyah) prevede una forma di dipendenza dal califfato (pagamento di tasse, supporto militare ma rimangono al potere le gerarchie locali)
653
Imperatore Costante II_ (641-668) Paolo Constantino detto Sylvanus (di Manamali) - fondatore dei pauliciani - secondo nasaglas Costatino riceve un "nuovo testamento" da un diacono Assiro fuggito da una prigione persiana - se ne innamora e raccoglie fedeli (12 chiamati apostoli) - secondo Pietro Siculo Costantino oncontra un exprigioniero di nome Diacono in Samosata che lo introduce all'eresia- Costantino si sposta poi a Manamali (alto eufrate ad est di erzerum . chiesa deniminata di Achea) Cibossa (vicino a Colonea in armenia minor - fonda la chiesa con l nome Paolino di Macedonia) territorio overrun dagli arabi dopo la campagna armena di costante


per 35c anni la comunit_ non viene inquisita


gcostantino guida per 27 anni probabilmente dal 660 catolicos narses III_
654
Nuova occumapzione araba bell'armenia, habib Ibn Maslama , da Dvin, da garanzia a cristiani ebrei e zoroastriani di rispetto della religione
654 A Occupazione araba non prevede la presenza di amministratori arabi - lettera di garanzia di Habib Ibn Maslama di tolleranza religiosa per cristiani, ebrei e zoroastriani
661 A Narses III_ (641-661) il Calcedonico filo bizantino avrebbe combattuto i pauliciani secondo Giovanni di Otzum
688
Costantino/Sylvano ucciso da Simeone (detto Tito) ufficiale bizantino il quale ammirato dal comportamento di Silvano e dei suoi seguaci e diventi il successore di Silvano
690
sinodo in trullo TR03P p38??? "provided his undoin
695
ogo di Simeone - come manicheo persecuzione di Giustiniano II_ - ha guidato i pauliciani per 3 anni ??? gli succede Paolo Armeno (???) che probabilmente da il nome all'eresia. La predicazione avviene nella regione oggi al confine tra Turchia e Siria prossima al fiume Eufrate nelle citt_ di Episoaris, oggi Erek, e Samosata , oggi nel fondo del lago Ataturk


Gli succede Genesio (??? 695 725?? o 715-745?????) , figlio di Paolo Armeno con sede prima a Episparis, poi trasferisce i pauliciani di nuovo a Manamali. Ne fonda la chiesa e ha una disputa con il patrierca di costantinopoli durante il regno di leone III (717-742) probabilmente nel 727 editto iconoclastico contemporanea preoccupazione di giovanni di Otzum 719 Djirga presso Manamali ??? genesio governa 30 anni
695
Giustiniano II_ emette una moneta con l'effige di Cristo - di fatto si apre la polemica iconoclasti/iconoduli e I mussulmani iniziano ad emetter loro moneta Caliph Abd al-Malik
705
fino al 711 secondo regno di Giustiniano II_
715
Anche Paolo armeno viene ucciso e la comunit_ conosce varie scissioni
716 A Armenia distrutta dalla guerra tra arabi e bizantini - gli armeni cambiano ripetutamente alleanze
719 A Sinodo di Douin/Dvin contro i pauliciani organizzato dal Catolicos (dal 717) Giovanni III_ di Atzum il filosofo - canone XXXII_ condanna i Pauliciani. Giovanni pubblica successivamente un trattato contro di loro.
726 A Sinodo di Manzikert
726
[Cam 3-99] leone III_ isaurico imperatore iconoclasta: Genesio (Timoty) , capo dei pauliciani visita Gerusalemme - I pauliciani, come I monofisiti, sono iconoclasti e anzi evitato anche l'uso della croce






i Pauliciani sono perseguitati dagli imperatopri Costantino IV_ e Giovanni II_, e protetti dagli imperatori a Leone III_ e Niceforo I_ (entrambe favorevoli agli iconoclasti) , perseguitati nuovamente da Michele I_ e Leone V_
730
Certo non oltre il 730 leone III isaurico fa togliere le immagini dalla porta del palazzo imperiale e le sostituisce con una croce - incidenti (non motivati solo dalle contese relative alle incone)


Constantino V si appoggia sui pauliciani per la sua politica iconoclasta - pauliciani traferiti da armenia in tracia e a costantinopoli - si tratta dei soldati dei tagmata
745
Zaccaria figlio di Genesio gli succede alla morte - i puliciano in maggioranza seguono Giuseppe (Epaphoditus) che costringe Zaccaria a ripararsi presso gli arabi spostandosi da Episparis era perseguitato dal principe Crichoraches a Chortacopeum probabilmente vicino ad antiochia di pisidia (chiesa di Philippi ???)
746
Cam 3-106] Costantinio V imperatore (741-755) Kopronymos iconoclasta , figlio di leone III_- spostamenti di popolazioni in tracia di popolazioni siriane, inclusi pauliciani i funzione di protezione di confine e anti iconoduli - monofisiti da Germanicea (citt_ natale) e Doliche. Costantino V_ presenta opinioni vicine ai Pauliciani (TR03S) p39 (influenza di Genesio??)




747
teofane testimonia trasferimenri di pauliciani in tracia dall'armenia in praticolare dalle citt_ di melitene e Teodosiopoli (erzerum)
754
Concilio di Hieria (Costantino V - figlio di leone III-inococlasta gli succede figlio leo IV moderato) solo vescovi - nessun patriarca - condanna della venerazione delle immagini
755
spostamenti di popolazioni in tracia di pauliciani Theodosioupolis and Melitene (Malatya) citt_ prese temporaneamente
774 A rivolta degli armeni contro gli arabi
780
Dal 780 Irene Ateniese (vedova di leo IV e madre/reggente di Costantino VI) Figlio costantino VI_ imperatore (accecato dalla madre 797) , reggente Irene Ateniese (imperatrice 797 to 802) iconodula e santa per la chiesa ortodossa
784
Irene nomina Terasio iconodulo patriarca di costantinopoli
784
pauliciani partecipano alla rivolta della nobilt_ armena comandata da grigor mamikonean contro il califfato ummiade p52






la rivolta di tommaso lo slavo contro michele II_ coincide con una rivolta dei pauliciani - essi combattono anche con tommaso
786
Tentativo di Irene di convocare Costantinopoli un concilio anti-iconoclasti fallisce per incidenti (provocati da militari iconoclasti
787
Concilio (VII_) di Nicea (II_): condanna degli inconoclasti (fini prima fase iconoclastia), Irene perseguita i pauliciani
801
Guida Sergio (scisna di Baanes -) ripresa sotto gli imperatori isaurici (iconoclasti) - il periodo di tolleranza in favore dei paulicaioni dura fino al 835


801-835 Alla morte gli succede Baanes che viene presto sostituito da Sergio(tychicus) , figlio di Dryinus di Annia, convertito al paulicianesimo da una donna e che diffuse significativamente l'eresia.


domina la chiesa pauliciana per 34 anni da irene a teofilo


michele rangabe e leone armeno ordinano persecuzioni


i comandanti vengono uccisi dagli eretici


metropolita tommaso di cesarea dai cynochorites


prefetto paracondaces dagli astati


gestisce lo scisma minoritario bi Baanes


fonda le chiese di argaiun, mopsuestia cynopolis (cynochorides)


cerca la protezione degli arabi, l'emiro di melitene (TR03p . 36) assegna i villaggi di amara e argaoun da cui partono per scorrerie inn territorio bizantino
802
Deposizione ed esilio definitivo di Irene


Irene sostituita da Nichephoro


Papa leone III_ ha incoronato carlo magno "imperatore" non riconoscendo Irene Nichephoros I


Teofilo II] (802-811) Sale al potere con l'aiuto (?) dei pauliciani.


Theophanes il confessore sospetta Teofilo di eresia (PL04P) anche se indica l'imperatore un iconodulo Nikephoros (sic) patriarca di costantinopoli
811
Michele I Rangabe (811-813) – iconodulo apprggiato dagli ortodossi


Adulato da teodoro il confessore perseguita gli iconoclasti (pauliciani inclusi ?)


Niceforo muore nella disastrosa battaglia che segue l'assedio di Pliska (capitale) combattendo I Bulgari
813
Leo V the Armenian (813-820)- generale


dopo la sconfitta di Versinikia e rinuncia di Michele I_ che si fa monaco


pur essendo di origine armena all'inizio si dichiara iconodulo - iconoclasta moderato ma perseguita I pauliciani.
813
militari di tagmata, reclutati da niceforo I_, irrompono nella chiesa dei santi apostoli dopo la sconfitti di michele I_. (??????? ) teofane il confessore li indica come pauliciani
815
Leo V_ Armenian - depone patrirca nikephoros Theodore the Studite, he exiled. - Concilo di Hagia Sophia riprende posizioni iconoclaste (le immagini portano sfiga)
820
Michael II the Amorian (820-829) Judeo-Christian origin and iconoclasta dopo aver assassinato leo V in hagia sopphia
829
Teofilo fervente iconoclasta - succede al padre Michele II_ che ha riorganizzato l'impero e depauperato i conventi. Teofilo attua una politica contraria ai monaci di Bisanzio e solo pi_ tardi a seguito delle scorrerie dei pauliciani avvia una politica di repressioni
830 A circa) Catolicos yovhannes IV_ ovayak (833-855) - sarapet smbat bagraduni (822-855) - in questo periodo smbat di zarahawan fonda la comunit_ di eretici di Tondrak. Zarahawan si trova ne distretto dicalkotn regione di ayarat nei feudi dei bagratidi. tondrak era nel territorio degli emiri kaysite persso i monti Ala Dagh a nord del lago Van. si narra che abbia ricevuto l'inix_ziazione da un medico persiano di nome Mdjusik
835
Sergio viene ucciso da Tzanion di Nicopoli vicino a Argaoun: Decisione dei pauliciani di rinunciare ad un capo gerarchico Persecuzione dei seguaci di Baanes fino all'intervento di Teodato, allievo di Sergio Continuano le razie e catture di schiavi nei territori dell'impero
840 A fino al 850 - il califfo aplvard I_ kaysite perseguita i tondrakini (rivolta sociale) poco dopo la sconfitta dei khurassiti uccide smbat
842
Michele III_ (842-867) succede a padre Teofilo con Theodora I_ come eggente trasferimenti di pauliciani in tracia deposed Patriarch John VII of Constantinople and replaced him with the iconodule Methodios in 843 missione di cirillo e metodio per fermare l'espansione degli ebrei presso I kazari conversione di boris I_ di bulgaria in competizione con I franchi
842
Repressioni anti iconoclasti e pauliciani di Teodora I_ condotte da Leo Argirus, Andronicoducas e sodales(100k morti?) - Coinvolti nella condanna di montanisti (722??) e ebrei Attaccati da Michele, figlio di Teodora II_ lo sconfiggono a Samosata _




842
Stato pauliciano di Tephrice (armenia?- vicino a trebisonda) i pauliciani si spostano in territori governati dalgi arabi carseas leader o bardas? invio missionari nei balcani puliciani iconoclasti subiscono prepressioni da irene e teodora II imperatrice dal 1055-56 - alleati ai mussulmani
843
maggior teorici iconoduli sono Giovanni da damasco (vive presso I mussulmani) e theodoro studita
845
Rivolta dei pauliciani guidati da carbeas/karbeas - si collega con gli arabi
850
About the middle of the eight century, Constantine, surnamed Copronymus by the worshippers of images, had made an expedition into Armenia, and found, in the cities of Melitene and Theodosiopolis, a great number of Paulicians, his kindred heretics. As a favour, or punishment, he transplanted them from the banks of the Euphrates to Constantinople and Thrace and by this emigration their doctrine was introduced and diffused in Europe
852
rivolta in Armenia contro gli Arabi
856
Kabeas (ufficale bizantino, figlio di un pauliciano impalato durante le repressioni di Teodora) con 5000 pauliciani si rivolge all'emiro di Melitene, riceve terre nell'alto eufrate sufficienti per costruire Argaous, Amara e Tefrice. Stato pauliciano Montagne tra Siwas e Trebizoon- nella citta fortificata di tephrice (oggi divrigi) e amara scorrerie di pauliciani ed arabi di militene e taruri contrastate con poco sucesso da patronas fratello dell'imperatrice
856
Campagna di michele III_ con lo zio Bardas davanti a Samosata, si conclude con la cattura di ufficiali bi_zantini
860
scorreria di Karbeas e degli arabi sulle coste del mar Nero, Petronas ritornato al comando li contiene con difficolt_
862 A Asot Bagratidi riceve il titolo di "principe dei principi"
871
Distruzione dello stato pauliciano di Tefrice/Divrik - Basil I_ (867-886) di fatto distrugge la linea difensiva degli arabi in Malatya e Cilicia - alcuni pauliciani si uniscono ai tondrakiani
879
L' VIII_ della chiesa ortodossa - V_ concilio di Costantinopoli insedia nuovamente il patrirca Fozio I_, santo ortodosso, come Patrirca di Costantinopoli. Fozio ha uno scambio di lettere con il sinodo Armeno di Shirak _ catolicos Kevork II_ (877-897) per tentare di riportare la chiesa armena (monofisita) su basi calcedoniane _ senza successo
880
Una armata di pauliciani, facente parte dell'esercito bizantino, riconquista Taormina in Sicilia e Amantea in Calabria
885 A In Armenia si insedia la dinastia dei Bagratidi del Vaspurakan (Asot I_ - stabile alleanza con gli arabi) che assicura fino la 1045 una relativa autonomia e fioritura economica e culturale - si tratta comunque di una serie di regni e feudi con varie forme di autonomia, rispetto al Califfato, in lotta tra loro e con bizantini Vasak gabor (885-887) _ il primo Ichkhan della regione di Syunik - il titolo gli viene assegnato dal califfo di Bagdad
901 A ricostruzione dl monastero di makenoc, distrutto dall rivolta di Babak da parte del principe di siwinik
906 A Rivolte dei contadini, con partecipazione dei Tondrakiani, nei villaggi di Tsourabert (o Tsurabert), Tanalek e Aveladasht contro la decisione di assegnare i villaggi alle dipendenze del Monastero di Tatev, appena fondato, nel regno di Synik, regnante Grigor Sifan II_ (887-909) - Todrak si trova nel cantone diapahunik ai piedi del monte aladag
908 A Vaspirakan. Una vicina regione dell'Armenia antica, che sar_ influenzata dai Tondrakiani, diventa regno
910 A fino al 917 rivolte (da drasxanakertci) che coinvolgono Greci e Armeni con distruzione di chiese e monasteri - la repressione e attuata da re Abas (???)
913
l'Imperatore Costantino VI_ inizia la diffusione del cristianesimo tra i russi a partire da Kiev
927
Pietro I_ di Bulgaria (927-969) tratta la pace con Bisanzio, sposa una principessa bizantina e viene dichiarato basileus/zar _ probabilmente inizia il trasferimento di popolazioni dell'Anatolia, trai quali i pauliciani, in tracia
928
i bizantini (ioannes kourkouas generarel romani lecapeno imperatore (920-944)) occupano Malatya(926), Armenia fino a Dvin (927), Teodosiopoli (928), mesopotamia??? 929) - durante il regno di Abas I_ (928-953) vengono completate le chiese di Kamrjajor, Horomoc, Glajor, Tatev, Nerek
934
i bizantini occupano Samosata e l'armenia ovest
Picture
I testi di questo sito sono protetti da Creative Commons Licence. Siete liberi di riutilizzarli citando l'autore Francesco A. Zambon  e il sito www.za-fran.eu. Vedi anche le condizioni di utilizzo